Paradriving Piemonte
1-5 Aprile 2025
Ruote e Zoccoli: un'avventura di inclusione e passi di libertà
Panoramica del Paradriving:
Il Paradriving è una vera e propria disciplina olimpica dedicata ai portatori di disabilità fisiche che attraverso l'uso della carrozza e di aiuti specifici per ogni patologia , possono competere con i non portatori di handicap. La disciplina degli attacchi integrati, invece, è riservata ai diversamente abili intellettivo-relazionali.
Il progetto che stiamo portando avanti è iniziato nel 2018 in Emilia grazie a Clemente Forni dell'Azienda Agricola Villa Forni e all'ASD I'm possible di Modena. Clemente, promettendo ad uno dei suoi ragazzi che lo avrebbe portato in Fiera Cavalli Verona in carrozza, ha creato IL VIAGGIO DEL SOR-RISO. Una staffetta da Modena a Verona (Veneto), dove carrozze, cavalli, drivers e persone con disabilità percorrono in alcuni giorni la tratta, fermandosi in città prestabilite per riposarsi e permettere ad altri ragazzi di "salire in carrozza" condividendo una parte di viaggio. Si condividono i momenti di preparazione delle carrozze, i pasti e il pernottamento creando un vero processo di inclusione, educativo dal punto di vista relazionale e anche di sviluppo e potenziamento di abilità strumentali e funzionali necessarie al vivere quotidiano.
Vengono coinvolte persone con disabilità diverse, che si danno il cambio durante le varie tappe. La scelta delle persone da far salire avviene da parte delle Amministrazioni Comunali, dagli organizzatori del viaggio e dalle varie associazioni prima della partenza, in modo tale che ci si possa conoscere e costruire insieme l'attività della giornata.
Lo stesso progetto è stato riproposto a Giugno 2023 in Umbria, dove i ragazzi, con cavalli e carrozze, hanno percorso le colline in direzione di Assisi portando con sé un messaggio di inclusione e di pace.
Ad Aprile 2024 anche in Toscana è stato riproposto il viaggio di paradriving, già svolto l'anno precedente.
UNISCI LE TUE FORZE A RUOTE E ZOCCOLI : DOVE OGNI CONTRIBUTO CONTA!
La collettività partecipa attraverso la campagna di Crowdfunding
Cari amici e sostenitori, siamo entusiasti di presentarvi la nostra campagna di crowdfunding, "Ruote e Zoccoli: "Un'avventura di Inclusione e Passi di Libertà". Questa iniziativa straordinaria mira a promuovere l'inclusione attraverso un viaggio unico, dove carrozze, cavalli e persone con disabilità si uniscono per condividere esperienze indimenticabili.
Grazie per il tuo sostegno e per essere parte di questa incredibile iniziativa!
Dr.ssa Giulia Mattalia - Istr. Adamo Martin
LA NOSTRA MISSIONE
Il nostro obiettivo è trasformare il concetto di viaggio in un'esperienza di inclusione, di crescita e di avventura. Vogliamo creare un percorso accessibile, dove ogni individuo, indipendentemente dalle capacità, possa sentirsi parte integrante di questa avventura unica.
COME CONTRIBUIRE
La tua generosa donazione ci aiuterà a coprire i costi necessari per organizzare e sostenere questo evento straordinario. Abbiamo bisogno del tuo sostegno per garantire che "Ruote e Zoccoli: Un'Avventura di Inclusione" possa raggiungere il suo massimo potenziale e lasciare un impatto duraturo nelle vite di coloro che parteciperanno.
DONAZIONE SIMBOLICA
Ogni contributo conta! Anche una piccola donazione può fare la differenza. Ogni euro donato ci avvicina al nostro obiettivo di rendere questo viaggio un'esperienza indimenticabile per tutti.
CONDIVIDI E COINVOLGI
Aiutaci a diffondere la parola! Condividi la nostra campagna su tutti i tuoi canali di social media, e incoraggia i tuoi amici, familiari e colleghi a partecipare. La forza della nostra comunità è fondamentale per il successo di questa iniziativa.
RICOMPENSE PER I SOSTENITORI
Per ringraziarti del tuo sostegno, offriamo diverse ricompense per coloro che contribuiscono alla campagna. Dalle menzioni speciali sui nostri canali social agli accessi VIP durante l'evento, ci assicureremo che ogni sostenitore si senta parte integrante di "Ruote e Zoccoli: Un'Avventura di Inclusione e Passi di Libertà".
IL FUTURO DELL'INCLUSIONE
Con il tuo aiuto, possiamo realizzare "Ruote e Zoccoli: Un'avventura di Inclusione" e dimostrare che ogni passo compiuto insieme è un passo verso un futuro più inclusivo. Unisciti a noi in questa straordinaria avventura, dove carrozze, cavalli e passi di libertà si intrecciano in un viaggio unico e indimenticabile. Grazie per il tuo sostegno e per essere parte di questa incredibile iniziativa!
IL NOSTRO PROGETTO:
La nostra idea è quella di proporre il progetto di paradriving sul nostro territorio, il Piemonte, per la prima volta, coinvolgendo ragazzi con disturbi dello spettro autistico, psichiatrici e con disabilità intellettiva.
Si partirà il 1 aprile 2025 (GIORNATA NAZIONALE DELL'AUTISMO) da Cuneo, in mattinata, per arrivare a Torino Sabato 5 Aprile 2025. Le tappe previste saranno Fossano, per proseguire il giorno dopo a Savigliano, Bra, Moncalieri e infine Torino. I tragitti saranno inframmezzati dalle pause pranzo.
La prima parte del percorso verrà svolta nel parco fluviale per poi proseguire su strade secondarie e in alcuni tratti lungo l'Antica Via Reale dei Savoia, nel pieno rispetto della sicurezza e del benessere di cavalli e passeggeri.
Quello che viene richiesto ai paesi ospitanti è di creare un momento di accoglienza all'arrivo delle carrozze e di saluti il giorno successivo, al momento della partenza. Questo per dare visibilità e validare lo sforzo e l'impegno dei drivers, dei cavalli e soprattutto dei passeggeri. Inoltre, le realtà amministrative e territoriali (comune, consorzio, associazioni) avranno il compito di individuare le persone con disabilità e rispettivi caregivers che viaggeranno insieme fino alla tappa successiva dove lasceranno il posto, se vorranno, ad altri partecipanti.
L'IMPATTO SOCIALE DEL PROGETTO:
All'interno di questo progetto è nostra intenzione inserire un percorso formativo specifico di attacchi rivolto a due/tre persone con disabilità (dai 16 anni in su) che potranno imparare la disciplina equestre degli attacchi e che potranno essere in prima linea nella staffetta. Insieme all'istruttore sarà presente personale qualificato in Interventi Assistiti con gli Animali (educatore e psicologa) perchè l'intervento possa essere strutturato nel pieno rispetto delle difficoltà dei partecipanti e che possa potenziare al massimo le risorse individuali degli atleti.
Potrà essere quindi un'occasione per loro di sperimentare e potenziare abilità relazionali, funzionali e strumentali generalizzabili alla vita quotidiana oltre ad acquisire abilità sportive uniche.
Inoltre si vorrebbe pensare anche a momenti di conoscenza e avvicinamento ai cavalli e agli attacchi per tutti i ragazzi identificati dalle singole realtà che parteciperanno al percorso, in modo tale da costruire le basi relazionali e conoscitive con noi operatori e con i cavalli.
I capofila del progetto in questione saranno l'ASD Equimaresco di Savigliano nella persona di Adamo Martin, Driver e Istruttore esperto in attacchi e l'ASD Le Terre di Wendy nella persona della Dr.ssa Giulia Mattalia Psicologa Psico-terapaeuta esperta in Riabilitazione Equestre e IAA.
LE TAPPE DEL VIAGGIO:
- 01/04/25: CUNEO - CASTELLETTO STURA - FOSSANO
- 02/04/25: FOSSANO - GENOLA - SAVIGLIANO
- 03/04/25: SAVIGLIANO - MARENE - BRA
- 04/04/25: BRA - CARMAGNOLA - MONCALIERI
- 05/04/25: MONCALIERI - TORINO